|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Da richiedere personalmente al dr. Bassi tramite e-mail bassi.renzo@tiscali.it |
|
|
|
|
|
|
Titolo
articolo |
Autore |
|
 |
L’impatto
di Internet sulle Neuroscienze. |
R.
Bassi |
|
 |
L’Information
Technology in Medicina. |
R.
Bassi |
|
 |
The
Italian experience of a neurophysiological e-list. |
R.
Bassi - F. d'Alpa |
|
 |
Newsgroups
and Mailing lists for Neuroscientists. |
R.
Bassi - F. d'Alpa |
|
 |
Reperimento
di risorse mediche in rete. |
R.
Bassi |
|
 |
Applicazioni
di Telemedicina. |
V.
Della Mea |
|
 |
Teleneurofisiologia:
premesse tecniche. |
F.
Ochrim |
|
 |
Progettazione
e gestione di un sito medico. |
F. d'Alpa |
|
 |
Informatica
e decisione medica |
R.
Bassi |
|
 |
Le
biblioteche ed il bibliotecario nella società dell'informazione. |
C.
Bassi |
|
 |
Infrastrutture
a larga banda per la Telemedicina. |
R.
Pattaro |
|
 |
Informatica
e Information Technology.-Basi
Teoriche e Applicazioni Cliniche. |
R. Bassi |
 |
 |
Informatica in biblioteca
medica (slides
powerpoint) |
R. Bassi |
 |
 |
informatica medica - Introduzione
(slides powerpoint) |
R. Bassi |
 |
 |
Information Technology in medicina
(slides powerpoint) |
R. Bassi |