XIII° CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO - PRATICO
DI
NEUROFISIOPATOLOGIA |
Il costo dell’iscrizione è fissato in:
tecnici 234.00 euro iva inclusa per soggetti privati (195
per soggetti esenti iva); medici 258 euro iva inclusa per
soggetti privati (215 per soggetti esenti iva). E’ comprensivo
della raccolta del materiale didattico, di buono pranzo, coffee break e
partecipazione alla cena sociale; per i soci AITN, Associazione Italiana
Tecnici di Neurofisiopatologia, che collabora all’organizzazione del
corso, è previsto un costo di 216 euro (180 per i soggetti esenti iva).
L’importo dovrà essere versato entro il 10.10.2008 con
assegno non trasferibile o copia di bonifico intestato a Everywhere,
coordinate bancarie IBAN IT33A 03069 11710 000000325135 presso BANCA
INTESA Ag. 915-Verona o addebito su carta di credito visa master
con causale: Iscrizione XIII° Corso di Neurofisiologia
(la precedenza sara’ riservata ai primi 50 iscritti). Sono
stati richiesti per gli iscritti (Tecnici di NFPT e Medici) i
Crediti Formativi nell’ambito dell’ECM. La
domanda o modulo d’ iscrizione va
inviato a mezzo fax all’agenzia EVERYWHERE Srl Vicolo Volto
Cittadella, 8 37122 Verona tel. 0458006786
fax 045593487 email : info@everywheretravel.it entro il
10-10-08 unitamente alla ricevuta del versamento. Per altre
informazioni e dettagli contattare Segreteria Neurofisiopatologia F.S.M.
Castel Goffredo Tel. 037/677471 Fax 037/6779886 email
renzo.bassi@fsm.it o
bassi.renzo@tiscali.it Per informazioni sulle varie
opzioni e tariffe ridotte per l’ospitalità turistico alberghiera
contattare: Associazione Albergatori e Campeggiatori Peschiera
tel. 045 7550555 oppure Casa Francescana, Piazza Madonna del Frassino
37019 -Tel. 0039/45/7552244 - Fax 0039/45/7550391. La sede
del corso, in posizione centrale sul lungolago, è facilmente
raggiungibile, distante 500 metri dalla stazione ferroviaria. |
PROGRAMMA PROVVISORIO DEI LAVORI
GIOVEDI' 23 - 10 - 08 h 8.45 -REGISTRAZIONE DEI CORSISTI e SALUTI DELLA AUTORITA' h 9.00 Le apparecchiature in Neurofisiologia
Dr. D. De Grandis - Rovigo, Ditte
espositrici h 9.45 Come registrare in Neurofisiologia Dr. D. De Grandis h.10.30 Esercitazioni Dr. D. De Grandis - Ing. J. Nilsson h 11.00 COFFEE BREAK h 11.15 Come studiare le velocita’ di conduzione Dr. R. Eleopra - Mestre h 11.45 Prove pratiche Dr. R. Eleopra - E. De Vincenzi h 12.15 Le velocita’ di conduzione (II° parte) con prove pratiche Dr. R. Eleopra - Ing. J. Nilsson h 13 - 14.30 COLAZIONE DI LAVORO h 14.30 Le studio del tunnel cubitale Dr. R. Eleopra - Mestre h 15.00 Lo studio dei nervi sensitivi meno comuni Dr. R. Bassi - Castel Goffredo h 15.30 Prove pratiche Dr. R. Bassi, Tnfp B. Tommolillo h 16.00 COFFEE BREAK h 16.15 Lo studio del tunnel carpale -pratica Dr. F. Pisano - Veruno h 16.55 Come eseguire la neurografia al piede Dr. A. Polo - E. De Vincenzi h 17.30 Le lesioni dell’arto inferiore (SPE e SPI) Dr. C. Marchini - Belluno VENERDI’ 24-10-08 h 8.45 Protocolli per le radiculopatie Dr. C. Marchini - Belluno h 9.30 Pess arti superiori e inferiori Dr. G.P. Zanette - Peschiera h 10.10 Prove pratiche - Artefatti in Potenziali evocati Ing. Ivo Bruni - Dr. G.P. Zanette h 11.00 COFFEE BREAK h 11.15 Potenziali evocati visivi ed elettroretinogramma - con prove pratiche Dr. A. Polo - Monselice h 12.15 Le risposte riflesse H ed F - esercitazioni Dr. C. Callegarini – Ravenna h 13 -14.30 COLAZIONE DI LAVORO h 14.30 Le risposte riflesse cefaliche Dr. G. Pavesi - Parma h 15.15 Prove pratiche Dr. G. Pavesi - Tnfp S. Tinchelli h 16.00 COFFEE BREAK h 16.15 PEM da Stimolazione magnetica Dr. S. Tamburin - Peschiera D.G. h 16.45 Prove pratiche sui PEM Dr. G.P. Zanette - Dr. S. Tamburin h 17.15 Potenziali evocati acustici con prove pratiche Dr. G. Pavesi - Parma h 20.30 CENA SOCIALE e INTRATTENIMENTO SABATO 25-10-08 h 8.45 Protocolli e qualità in neurofisiologia Prof. R. Schoenhuber - Bolzano h 9.30 Informatica : sistemi e reti digitali Ing. M. Rossi - Colognola ai Colli h 10.15 Lavoro in gruppi : qualità applicata nella esecuzione di neurografie ( Prof. Shoenhuber) h 11.00 Simulazione di esami neurofisiologici (interattiva- in gruppi)
Prof. R. Schoenhuber - Dr. A. Polo h.11.45 Eeg e P.E. per la morte cerebrale Tnfp A. Mastrillo - Bologna h 12.30 Riassunto delle lezioni e compilazione dei test di apprendimento h 13.00 CHIUSURA DEI LAVORI |
PERCORSO STRADALE e FERROVIARIO
• Autostrada A4
Milano-Venezia: uscita casello di Peschiera del Garda
• Stazione
Ferroviaria di Peschiera del Garda: linea Milano-Venezia
• Aeroporto
Valerio Catullo di Verona – Villafranca: distanza circa 20,5 km
• Aeroporto
Gabriele D’Annunzio di Brescia-Montichiari: distanza circa 50 km
SEDE DEL
CONVEGNO
Dopo molti anni
di ospitalità al Gardesano di Bussolengo, il corso si sposta alla Scuola Allievi
Polizia di Stato Parco Catullo n° 2 – 37019 Peschiera (VR). La
Scuola si trova a 5 minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria di Peschiera .
Nell’area limitrofa alla sede del convegno, si trovano numerosi parcheggi a
pagamento e non.
CLICCA QUI SOTTO PER SCARICARE:
Prodotti per Neurofisiologia |