![]() |
![]() |
Le mononeuriti e le forme da intrappolamento.Bassi Renzo
|
|||
Le neuropatie diabetiche non sono un'unica, ma diversi gruppi di patologie che mostrano un ampio spettro di storie naturali e di manifestazioni cliniche Secondo lo studio sulla prevalenza delle Neuropatie diabetiche a Rochester (Mayo Clinic) l1,3% della popolazione ha il diabete (criteri NDDG)
Nella popolazione di diabetici non ID a Rochester
Neuropatie Focali. Patogenesi : se
esiste una teoria patogenetica per le forme croniche e una diversa
per le forme acute rapidamente reversibili, le mononeuropatie e le
forme da intrappolamento non hanno una sicura eziologia e mentre le
forme craniche sono probabilmente ischemiche, le mononeuriti degli
arti a carico dei grossi tronchi come il mediano ulnare e SPE talora
risentono probabilmente di una suscettibilità esagerata al trauma
meccanico. Riferendoci ai
nervi cranici citiamo: Anche qui linizio può essere improvviso e doloroso; la lesione è per lo più ai comuni siti di compressione I diabetici sviluppano
molto facilmente le neuropatie da compressione intrappolamento,
che possono essere distinte dalle neuropatie focali per la loro diversa
patogenesi. Le più importanti sono: Nello studio di
Rochester, il Tunel Carpale è in prevalenza la seconda neuropatia
diabetica, dopo quella simmetrica. La Mononeurite
multipla è unaltra forma in cui i tronchi nervosi sono singolarmente
interessati Comunque i pazienti con mononeurite multipla con interessamento dei nervi degli arti inferiori e anche superiori sono piuttosto rari e richiedono unavalutazione approfondita per la possibilità di terapia con immunoglobuline. Una forma particolare
di danno focale è dato dalla Perineurite, definita come : ispessimento
del perinevrio con degenerazione delle cellule perineurali Possibilità della
neurofisiologia per la diagnosi di mononeurite-
Considerazione su diagnosi e trattamento. - escludere fattori aggravanti come etilismo - esclusione
di altre neuropatie non diabetiche In particolare
vanno esclusi: Prevenzione delle
mononeuriti.
Proteggi i tuoi
nervi ! Può essere utile
diffondere questi consigli nel materiale educazione dei centri antidiabetici Bibliografia principale. Schady W, et al. : Observations on severe ulnar neuropathy in diabetes. J Diabetes Complications. 1998 May-Jun;12(3):128-32. Thomas PK : Classification, differential diagnosis, and staging of diabetic peripheral neuropathy. Diabetes. 1997 Sep;46 Suppl 2:S54-7. Review. Sorenson E J, Anders A F et alii: Clinical features of Perineuritis Muscle & Nerve 1997 September 1153-57 Andersen H, Stalberg E, Falck B : F wave latency, the most sensitive nerve conduction parameter in patients with diabetes mellitus Muscle & Nerve 1997 (20) 1296-1302 Johnson EW. : Sixteenth annual AAEM Edward H. Lambert Lecture. Electrodiagnostic aspects of diabetic neuropathies: entrapments. American Association of Electrodiagnostic Medicine. Muscle Nerve. 1993 Feb;16(2):127-34. Review Claus D, Mustafa C, Vogel W, Herz M, Neundorfer B. : Assessment of diabetic neuropathy: Definition of normal and discrimination of abnormal nerve function. Muscle Nerve 1993; 16: 757-768.
|
|||
Dagli atti del Convegno: "La valutazione neurofisiologica
e clinica delle neuropatie diabetiche". Ospedale di Legnago (Verona), 15 marzo 1999. Pubblicazione
su "E-Neuro": 19 settembre 1999 Corrispondenza con l'Autore: renzobassi@indicemedico.it
|